“Safety Distance” è lo scatto alt-rock della quarantena nato con urgenza durante il lockdown.
Il nuovo singolo della band alt-rock toscana, che segna il loro ritorno sulle scene e anticipa i lavori sul nuovo album, è una fotografia, l’istantanea di una lotta generazionale contro un nemico invisibile e l’impegno a far luce sui più deboli, sempre primi a pagare.
Sotto la produzione di Brett Shaw (Foals, Florence + The Machine) i Piqued Jacks danno ordine al caos delle sirene e dei TG sovrastandolo coi loro marchi di fabbrica: energia travolgente e potenza emotiva. Un crescendo indie-prog sempre più accorato ci chiama a non puntare il dito per cercare colpevoli, ma per toccarsi e sorreggersi attraverso le pareti della bolla di distanziamento in cui ognuno di noi è costretto a restare. Safety Distance è il gran debutto internazionale del sodalizio INRI-PJs, eppure soltanto un assaggio della nuova line-up e dell’attesissimo nuovo atto quasi pronto a cominciare.
I Piqued Jacks sono energia pura. Alt/rock da Firenze dal respiro internazionale: negli anni sono stati gruppo spalla per gli Interpol, vincitori di Sanremo Rock 2019 e MTV The Freshmen, hanno nel loro storico tour date in tutto il mondo e sono stati parte di line up di festival e rassegne internazionali come l’Indie Week Toronto e il Music Showcase Greece nel 2019, senza contare il SXSW negli anni 2013, 2014, 2015. L’ultimo album, The Living Past, prodotto da Dan Weller (Enter Shikari, Young Guns) è stato lodato dalla critica italiana (“Ogni brano può essere una hit” – Classic Rock Magazine) ed estera (BBC Radio, Kerrang!Radio). Il videoclip del singolo di punta “Eternal Ride Of a Heartful Mind” ha ottenuto svariati premi: è stato nominato 23 volte per “best videoclip” vincendo a Roma, Toronto (Indie Week), in Florida, Scozia.