(Immagini prese dal web.)
Auguri, Avishai! Ieri il grande contrabbassista israeliano ha compiuto 50 anni. Per festeggiarlo, ecco a voi cinque imperdibili titoli da ascoltare, presi dalla sua discografia.
Definito da Chick Corea “un musicista geniale”, Avishai Cohen è una leggenda vivente del contrabbasso. Nato a Kabri, comune kibbutz nella parte a nord in Israele, ha costellato in breve la sua carriera di successi e collaborazioni stellari: suona al fianco del già citato Chick Corea dal 1996 al 2003, Danilo Pérez, Bobby McFerrin, Alicia Keys e molti altri.
L’Avishai Cohen Trio, nel quale suonano Shai Maestro al pianoforte e Mark Guiliana prima e Itamar Doari dal 2010 in poi, è forse il progetto più brillante del contrabbassista.
Oggi, la nostra redazione, vi consiglia questi titoli imperdibili:
1) Adama (1998)
Primo Album di Cohen, tutti i brani portano la sua firma a parte uno: Besame Mucho.
Nell’album hanno suonato, tra gli altri, Chick Corea, Brad Mehldau, Jeff Ballard.
2) Gently Disturbed (2008)
Influenze di epoche e Paesi diversi si mescolano nelle complesse ritmiche di questo album, che riesce allo stesso tempo a restare bellissimo. Un vero must per gli amanti del jazz.
3) Aurora (2009)
In Aurora ci sono tutti gli impulsi culturali che hanno accompagnato Avishai nella sua vita. Troviamo diversi idiomi e atmosfere di diverse aree geografiche.
4) Seven Seas (2011)
Anche in questo album, Cohen si riconferma un musicista eclettico ed un compositore sublime.
5) 1970 (2017)
In questo album la vena è decisamente più pop e folk, e forse meno jazzistica rispetto agli altri, e una cosa è certa: restare fermi durante l’ascolto sarà impossibile. Avrete voglia di ballare sin dalle prime note di Song of Hope.
Ti è piaciuto questo articolo? Lascia un commento e seguici sui nostri social. Ci trovi su Facebook, Instagram e Twitter.