CHE FINE HANNO FATTO #10 – VALERIA ROSSI

Ma voi ve la ricordate la prima estate del millennio? Apple era reduce dall’apertura dei suoi primi due store, la prima band interamente virtuale aveva fatto il suo debutto (i Gorillaz) e sugli schermi delle tv italiane scorrono le immagini dei fatti del G8 di Genova. L’afa è smorzata da una brezza che odora di cambiamento e che un martedì di settembre si trasforma in un vero e proprio uragano che investe Manhattan e poi il mondo intero, cambiandolo per sempre.

Nelle radio italiane, a tenerci compagnia in quelle giornate infinite, la voce di Valeria Rossi. Il suo singolo d’esordio, Tre Parole, esce a maggio ed è subito chiaro che non ce n’è per nessuno: è lei la regina dell’estate, impossibile spodestarla. Il brano, di cui Valeria è co-autrice, era stato scartato dalla partecipazione, nella categoria Giovani, al Festival di Sanremo 2001, ma ottiene una notevole rivincita. Rimane infatti in classifica da giugno a ottobre, vendendo più di diecimila copie soltanto nelle prime tre settimane. Il brano viene tradotto anche in Spagnolo e nella penisola iberica riscuote un grande successo con il titolo di Tres Palabras.

Il primo album di Valeria esce solo ad ottobre e si intitola Ricordatevi dei Fiori. Contro ogni aspettativa, il disco riesce a arrivare solo alla ventottesima posizione della classifica degli album più venduti in Italia. I singoli estratti, oltre a Tre Parole, sono Tutto fa l’amore, Tutte le mattine e una versione remix del brano Pensavo a te.

Valeria ritorna sulle scene nell’estate del 2003, quando si presenta al Festivalbar con il brano Luna di lana. Anche questo brano, però, non riesce nemmeno in piccola parte ad eguagliare il successo di Tre Parole. Luna di Lana anticipa il secondo (e ultimo) album di Valeria, Osservi l’aria, uscito a inizio 2004 insieme al secondo singolo Ti dirò e supportato da una tournee intitolata Con Tatto. Successivamente si concentra sulla sua attività di autrice: scrive per Mietta Hai vent’anni (dell’album 74100) e, insieme al compositore di Andrea Bocelli, Pierpaolo Guerrini, scrive un brano dal titolo For a new sun per il quartetto di soprani Div4s (presente nel loro album Opera).

A partire dal 2011, Valeria comincia a dedicarsi alla scrittura di brani e libri per bambini. Quell’anno pubblica infatti La canzone di Peppa (ispirata dal personaggio di Peppa Pig) con lo pseudonimo di Mammastar e nel 2014 esce Bimbincucina, un libro per bambini che include 21 canzoni-ricetta. A questa attività affianca alcune esperienze televisive: nel 2018 partecipa al talent show di Amadeus Ora o mai più e nel 2020 incide, insieme alle Las Ketchup (sì, proprio quelle di Asereje), il brano Grisbi Summer Mania per sponsorizzare la versione al pistacchio dei celebri biscotti.

Ma che cosa fa oggi Valeria? Qualche anno fa ha deciso di riprendere i suoi studi di diritto e, dopo aver vinto un concorso, è approdata al comune di Monza come ufficiale di stato civile. Nel tempo libero, invece, si dedica alla sua formazione come counselor a mediazione corporea, una tecnica mirata al raggiungimento del benessere psicofisico che prevede l’integrazione di tecniche vocali, meditazione e bioenergetica. Valeria si è anche sposata e ha conosciuto suo marito proprio grazie a Tre Parole: Pietro, questo il nome del fortunato, si stava laureando in musicologia e contattò Valeria perché stava scrivendo la tesi proprio sul suo cavallo di battaglia. I due sono anche diventati genitori.

Ti è piaciuto questo articolo? Lascia un commento e seguici sui nostri social. Ci trovi su FacebookInstagram e Twitter.

1 commento su “CHE FINE HANNO FATTO #10 – VALERIA ROSSI”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...